Scopriamo i droni sotto i 300 grammi – il Cicada

Bene, come avevo scritto sull articolo precedente , 

inizio ad illustrarvi un po’ dei droni della serie “inoffensivi” sotto i 300 grammi con ottime potenzialità.

Inizio con il Elanview Cicada, un drone sviluppato negli Stati Uniti (la Elanview è legata alla società Great Planes model, un marchio che conosco da anni) piccolo, ma serio che ha attirato la mia curiosità. Purtroppo non ho ancora avuto modo di provarlo, perciò cerco di darvi più informazioni possibili e pareri personali.

Mi ci sono imbattuto per la prima volta su un sito cinese di modellismo dove da una decina di anni ho comprato spessissimo, Hobbyking.com.

Tenete presente che su questo sito attualmente viene venduto a euro 306,81 + la spedizione , ma poi girando l’ ho trovato su un sito italiano a molto meno.

Nella scatola sono inclusi:

2 batterie ricaricabili LiPo x 7.4V 1000mAh
caricabatterie LiPo
eliche
Cacciavite

secondo il produttore, la durata di volo è di 15 minuti che è molto alta… pensate che i droni giocattolosi si attestano su 5/10 minuti di volo dichiarati… questo è un drone che pur sembrando, è lontano dall’ essere un giocattolo e per esperienza direi che rimarrei in volo 12/13 minuti per poi atterrare dato che è sempre meglio non far soffrire le batterie…

“Per chi non lo sapesse, le batterie ai polimeri di litio ‘soffrono’ se ripetutamente scaricate sotto i 3/3,3 VOLT a cella, con il rischio di una fine prematura; meglio caricarle più spesso anche se son poco scariche, dureranno molto di più. “

“Tenete presente che i famosi DJI Phantom 4 possono volare per 28 minuti, ma hanno una batteria lipo 4s (4 celle ) da 5350 mAh che pesa 462 grammi… tenete conto poi che sempre per non esagerare, meglio cominciare a scendere 5 minuti prima rispetto al tempo massimo… poi ovviamente ci sono tanti che si ritengono professionisti e fanno come gli pare… e le batterie gli durano meno… In questo frangente parlo per la mia lunga esperienza aeromodellistica, oltre ad aver avuto per ultimo il Phantom 3.”

Nella scatola ne vengono fornite ben  2 di batterie! L’ unica cosa negativa e che per ridurre i pesi o per una questione di esclusività, le batterie sono state disegnate e assemblate apposta per il cicada e per ora non le ho trovate in giro neanche sul sito dello stesso produttore dove il Cicada viene venduto a 199 dollari (ad oggi non disponibile da loro).

E’ dotato di funzioni GPS e barometro per il controllo e il monitoraggio preciso della posizione e altitudine.

giroscopio a 3 assi (anche qui potevano far di meglio con un controllo a 6 assi…. )

telecamera full HD – fotocamera 16 MP/Video 1080p60ips – Sensore Sony – 1/2.3 ‘ – Lente Fisheye 169 ° e stabilizzazione elettronica

L’angolazione della telecamera può essere regolata da 0 a 15 ° (su questo fattore poteva essere fatto qualcosina di più… ma per limitare il peso va bene.

Diagonale: 170 mm
Peso (con batteria): 235 g (neanche il parrot modificato… di cui parlerò in un altro articolo).

Per poterlo comandare si utilizza un normale smartphone o tablet, ios o android in WIFI dove si avranno visibile anche i parametri telemetrici oltre al video in anteprima da 840 x 480 che è praticamente un punto in più rispetto alla risoluzione vga… personalmente non è un gran che … io mi ero abituato al DJI Lightbridge HD del Phantom 3 (presente anche sul Phantom 4)… in pratica un sistema di trasmissione video a 1280 x 720 che è stato sviluppato anche in fullHD, ma risulta  costoso da mettere sui Phantom, pensate che quest’ ultima acquistata da sola si aggira intorno ai 1000 euro.

Dichiarano un raggio di trasmissione di 100 metri…. a me sembrano un po’ troppi per un segnale WIFI anche se in campo aperto… comunque se raggiunge i 50, sono più che sufficienti per la maggior parte delle “missioni”… immaginate per esempio  di dover controllare le grondaie o delle tegole sul tetto di casa vostra, sempre che non siete in una palazzina di 10 piani non ci dovrebbero essere problemi…

Personalmente avrei preferito un radiocomando con la possibilità di aggiungere lo smartphone, anche perché un sistema di trasmissione diverso dal wifi non sarebbe stato più pesante… o magari un radiocomando compreso di schermo come tanti altri droni ben più giocattolosi , ma magari più pesanti ed economici…

Richiede:

  • Elanview app (disponibile gratuitamente da iTunes per IOS e Google per Android)
  • SD card di memoria Micro (fino a 32GB) (su Amazon c’ è scritto fino a 64GB, ma sarà un errore perché il produttore dichiara 32GB)
  • dispositivo Android o iOS mobile

Trovato in vendita anche su Amazon al prezzo di 253,80 euro con spedizione da un negozio francese, l’unica nota negativa è che arriva in 7/15 giorni.

Su dronepoint viene venduto a 229,00 + 9,00 di spedizione dall’ italia con corriere…. direi il miglior prezzo.

Lo stesso identico drone, viene venduto da un sito italiano con tanto di autorizzazione enac rilasciata come operatore (preferisco non fare nomi per non creare pubblicità a persone che se ne approfittano… )

L’offerta promozionale di questa società prevede la seguente fornitura:

NR.1  QUADRICOTTERO

NR.2  BATTERIE LIPO 7,4V – 1000 MAH

NR.1  CARICABATTERIE LIPO

NR.8  ELICHE DI RICAMBIO

(fin qui è tutto uguale)

NR.1  MICROSD 16GB SANDISK ULTRA

(11 euro su Amazon)

NR.1  MANUALISTICA ED ASSISTENZA RICONOSCIMENTO ENAC

(probabilmente semplici fotocopie già in loro possesso)

NR.1  ATTIVAZIONE ACCOUNT DRONE_APP PER 12 MESI

(da quello che leggo sul sito è una app creata sempre da loro che migliora la fruibilità della documentazione Enac: un in insieme di documentazione, manuali, log-book, analisi del rischio, etc….; sicuramente molto utile…. chissà quanto la fanno pagare?!…)

NR.1  SCONTO 20% SU UN CORSO DRONI PROFESSIONALE

(alla fine gestiscono sempre loro anche il corso… perciò non è che ci perdono soldi a fare lo sconto!… )

a “SOLI”  € 999 + IVA….

(e dai, per così poco…. pensate che solo con l’ iva vi comprate il drone in questione (a cui hanno cambiato il nome…magari gli avranno fatto delle modifiche per renderlo più leggero?!… La mia impressione guardando l’ immagine, le caratteristiche e la dotazione e che è identico!)

Comunque, ognuno è libero di fare quello che vuole, certe cose mi sembrano ingiuste, ma non voglio accusare nessuno, sta a voi prendere le dovute conclusioni…  Sicuramente sono anche validi come società e per i corsi di formazione, io mi sono solo limitato a valutare l’ offerta proposta e rendervi partecipi delle conclusioni che probabilmente avreste raggiunto anche voi.

 

Di seguito un paio di video youtube sul Cicada che ho trovato interessanti:

 

Vi ringrazio per l’ attenzione.

Per qualsiasi cosa, scrivetemi.

 

Lascia un commento